Le persone con Intelligenza Emotiva elevata riescono ad avere più successo sul lavoro. L’EQ-i (Emotional Quotient Inventory), uno dei più importanti test a livello mondiale per l’assessment dell’Intelligenza Emotiva, la valuta combinando quelle che potrebbero essere definite “abilità mentali” (ad esempio l’autoconsapevolezza) con aspetti di personalità, come l’indipendenza personale, l’autostima e lo stato d’animo. Ne deriva un “quoziente emotivo” che dà la misura della competenza della persona nel riconoscere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri.