La valutazione è un’azione dinamica che consente di identificare le caratteristiche di una risorsa, coniugarle con le esigenze organizzative e, al tempo stesso, metterne in luce punti di forza e aree di sviluppo.
La valutazione della prestazione diventa quindi un’opportunità per favorire tanto lo sviluppo del collaboratore che del superiore, che sarà coinvolto nelle sue capacità di assegnazione di obiettivi, elaborazione di feedback, negoziazione e gestione della relazione.
Un programma di performance management deve essere orientato alla valorizzazione delle persone e, per essere attendibile, deve fondarsi su metodologie e strumenti affidabili, validati, diretti all’oggettività e costruiti con il rigore necessario per evitare valutazioni e scelte organizzative errate.
Per adottare questa prospettiva, Giunti Psychometrics Talent mette a disposizione delle aziende italiane ed europee una consulenza che, grazie alle metodologie e agli strumenti adottati, si avvale di un impianto scientifico solido e rigoroso.
Il punto di partenza è rappresentato dall’analisi e dalla definizione dei ruoli organizzativi, e alla conseguente definizione dei job profile, passaggi che rappresentano un momento essenziale per il miglioramento della gestione di tutti i processi HR.
Il sistema di performance management viene implementato utilizzando come modello di riferimento per la mappatura e la valutazione delle competenze, la BFCmap, e risulta quindi fedele alla scientificità e al rigore metodologico che da sempre caratterizzano la consulenza Giunti Psychometrics Talent.
Successivamente Giunti Psychometrics Talent, con il supporto dei vertici aziendali, procede alla costruzione di un’efficace architettura del disegno di valutazione mediante l’identificazione dei valutatori da coinvolgere nel processo a tutti i livelli (capo, collaboratori, colleghi, ecc).
Il processo è supportato dal sistema informatico della BFCmap, che automatizza il processo completamente, raccoglie le informazioni e imposta report di sintesi e analisi dei risultati.
Giunti Psychometrics Talent mette a disposizione il sistema informatico della BFCmap, sviluppato su tecnologia Moodle. L’applicazione è web-based, lavora in modalità ASP e prevede una gestione avanzata del processo di performance management.
L’adozione della piattaforma informatica della BFCmap supporta le attività HR perché consente di: